Mostra Munari


BRUNO MUNARI: 49 SATELLITI, NON UNO DI PIÙ

Bruno Munari, artista poliedrico e designer, inventò all’inizio degli anni ’70 per l’editore Bompiani una collana di libri indimenticabile, fonte ancora oggi di stupore: “I satelliti”. Primo titolo: L’uomo come fine di Alberto Moravia. Verrà esposta l’intera collana che si presenta, nella sua semplicità (il tratto di Munari, la sua firma) forse come il più compiuto scherzo di Munari designer di copertine. La collana, in totale 45 libri, si esaurisce non certo perché mancassero testi, ma per impossibilità a riprodursi delle copertine stesse: cioè quando nel piatto frontale non c’è più spazio per nessun nuovo altro satellite nero. Ultimo titolo pubblicato: A.A. Bogdanov, La scienza e la classe operaia. La curatela dalla mostra è di Mauro Chiabrando.



MOSTRA MUNARI



“La cultura è la salvezza dell’essere umano.
Se fare cultura costa in tutti i termini,
il non fare cultura costa molto, ma molto di più”

– Matteo Luteriani