Mostra Croce Rossa Italiana


CROCE ROSSA ITALIANA.
DALLA GRANDE GUERRA E DALLA “SPAGNOLA” AL COVID-19: LO STESSO IMPEGNO IERI E OGGI

Il Salone della Cultura dedica quest’anno un tributo particolare alla Croce Rossa Italiana, al suo impegno nel salvare vite umane sui terreni di guerra e al suo impegno altrettanto fondamentale in tempi di pace, nel contrasto alle epidemie, come fu per La Spagnola e come accade oggi per il Covid-19. Cimeli rarissimi, e un campo di primo soccorso della Grande Guerra montato originale, potranno essere ammirati per conoscere più da vicino il lavoro di un’Istituzione imprescindibile che, con il progetto Il Tempo della Gentilezza, è in prima linea per supportare le persone più vulnerabili con lo stesso spirito di allora seguendo i sette principi fondamentali di Croce Rossa: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità, Universalità.



MOSTRA CROCE ROSSA ITALIANA



“La cultura è la salvezza dell’essere umano.
Se fare cultura costa in tutti i termini,
il non fare cultura costa molto, ma molto di più”

– Matteo Luteriani