INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DATI PERSONALI
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’Informativa sulla Privacy ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 – Trattamento dei dati personali – e dell’art. 13 Regolamento Europeo 679/2016 – Tutela della privacy – a coloro che interagiscono con i servizi web del sito, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:
www.salonedellacultura.it
corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale.
L’informativa è resa solo per il sito di SALONE DELLA CULURA e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n.2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art.29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. La Raccomandazione e una descrizione di sintesi delle sue finalità sono riportate in altre pagine di questo sito.
Titolare del Trattamento
I dati personali sono trattati da Salone della Cultura srl, Via Boscovich 31 – 20124 Milano, sito web: https://www.salonedellacultura.it , promotrice della manifestazione fieristica Salone della Cultura.
Per qualunque chiarimento, domanda o esigenza legate alla privacy l’interessato può contattarci in qualunque momento scrivendoci all’indirizzo segreteria@salonedellacultura.it oppure telefonando al +39-0236593180.
Dati trattati e finalità del loro utilizzo
I dati raccolti sono quelli riportati nel presente modulo e quelli che saranno forniti per la partecipazione dell’Espositore alla Fiera. L’indirizzo della sede dell’Espositore e il recapito telefonico, le email potranno essere utilizzati per finalità di comunicazione promozionale e marketing (inteso come invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale).
Motivo del trattamento:
1. in conformità al Regolamento: consentire la registrazione dell’Espositore alla Fiera, evadere le richieste dell’Espositore e permettere in generale all’Espositore di partecipare alla Fiera. Il conferimento dei dati personali per queste attività è necessario per permettere all’Azienda di partecipare alla Fiera. In mancanza di questi dati non sarà possibili far partecipare l’Azienda alla Fiera; in caso di mancato conferimento dei dati relativi agli Ospiti, non sarà possibile far partecipare l’Ospite alla Fiera;
2. comunicazioni promozionali e marketing: per l’invio di materiale pubblicitario, per vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Il conferimento dei dati personali per queste attività non è un obbligo derivante dalla legge o da un contratto. L’Espositore è libero di comunicarci o meno dati personali per questa finalità, ma in mancanza non ci sarà possibile informarlo ed effettuare le attività di marketing usando i dati personali forniti dall’Espositore;
3. obblighi di legge: per adempiere agli obblighi della normativa sulla protezione dei dati personali e altre leggi e regolamenti. Inoltre, qualora l’interessato richiedesse di esercitare un diritto relativo al trattamento dei suoi dati personali, potremmo avere bisogno di ulteriori informazioni (dati anagrafici) per confermare l’identità del richiedente.
Il presupposto legale del trattamento dei dati
Per i trattamenti correlati alla partecipazione dell’Espositore alla Fiera, siamo legittimati a trattare i dati (base giuridica) dal Regolamento di adesione. Per l’invio di comunicazioni promozionali e marketing (invio di materiale pubblicitario, per vendita diretta e per il compimento di ricerche di mercato e di comunicazione commerciale), la base giuridica è il nostro legittimo interesse a tenere informate gli Espositori che hanno partecipato alla Fiera Salone della Cultura di iniziative, eventi, beni e servizi correlati alla promozione del libro, della lettura e delle iniziative promosse dal Salone della Cultura. Il trattamento dei dati per permettere l’esercizio dei diritti dell’interessato è necessario per adempiere a un obbligo di legge al quale siamo soggetti. In determinate circostanze la normativa ci obbliga a trattare i dati di contatto per fornire informazioni specifiche (per esempio, comunicazioni necessarie per informare di violazioni di sicurezza che hanno interessato i dati personali e delle misure da noi adottate per far fronte a tali violazioni).
Trattamento dei dati
Tratteremo i dati personali prevalentemente attraverso strumenti informatici ed elettronici. La costante evoluzione dei nostri servizi potrebbe comportare l’esigenza di trattare i dati personali con modalità e per finalità diverse da quelle sopra indicate; nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti in materia di protezione di dati personali, in tali casi i dati saranno trattati unicamente per scopi compatibili con quelli qui descritti e sarà nostra cura fornire tutte le informazioni di cui hai bisogno per comprendere le caratteristiche delle nuove attività e modalità di trattamento prima che queste abbiano avvio. Al riguardo, se l’interessato lo giudica opportuno, può sempre richiedere che i dati non siano trattati per nuove finalità.
Trasmissione dei dati
I dati sono portati a conoscenza:
– del personale interno di Salone della Cultura srl appositamente autorizzato al loro trattamento;
– di AAA Accountants And Auditors’Association Spa, con sede in Via Settembrini 1 – 20124 Milano,
– Kotuko srl, provider del sito web www.salonedellacultura.it dove viene pubblicato il catalogo della fiera, con sede in Via D.Trentacoste, 9 20134 Milano, Mailchimp, Microsoft in qualità di fornitori di servizi cloud e di altri soggetti appartenenti alla categoria degli Internet provider, aventi sede nell’Unione europea, che operano su incarico delle contitolari del trattamento e sono appositamente autorizzati al loro trattamento. Questi soggetti trattano i dati all’interno dell’Unione europea. I dati, in ultimo, potranno essere trasmessi, in conformità alla legge, alle forze di polizia e alle autorità giudiziaria e amministrativa, per l’accertamento e il perseguimento di reati, la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, per consentire a Salone della Cultura srl di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui. La società Salone della Cultura srl, con sede in Via R.Boscovich 31, 20124 Milano, agisce anche quale autonoma titolare del trattamento dei dati ai fini della gestione organizzativa, amministrativa, economica e contabile del rapporto intercorrente con l’Espositore.
Periodo di conservazione dei dati
Conserviamo i dati personali per un periodo di tempo limitato: scaduto tale periodo, i dati saranno definitivamente cancellati o comunque resi anonimi in via irreversibile. In particolare:
– per finalità correlate alla partecipazione alla Fiera, conserveremo il dato fino alla completa esecuzione degli adempimenti a tal fine previsti per l’edizione 2019 della Fiera;
– per finalità di comunicazione promozionale e marketing: fino al momento in cui l’Espositore deciderà di non ricevere più queste comunicazioni da parte nostra;
– conserveremo i dati raccolti per adempiere agli obblighi della normativa sulla protezione dei dati personali fino al momento in cui tutte le finalità del trattamento risulteranno soddisfatte. Per ragioni tecniche, provvederemo a cessare il trattamento e a cancellare dei dati (o a renderli completamente anonimi) entro 30 giorni dai termini indicati.
Diritti degli interessati
In riferimento al trattamento dei dati personali da noi svolto, l’interessato può esercitare in qualunque momento una serie di diritti. Di seguito riportiamo la loro descrizione e le modalità per esercitarli.
a) Accedere ai dati e modificarli.
L’interessato ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di chiedere che siano corretti o modificati. Non accetteremo richieste di integrazione dei dati personali con informazioni di cui non abbiamo bisogno per perseguire le finalità di trattamento sopra descritte, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa sulla protezione dei dati personali. Se l’interessato lo desidera, forniremo una copia dei dati in nostro possesso, nonché le specifiche informazioni sul trattamento dei dati personali cui è interessato.
b) Opporsi al trattamento dei dati.
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali svolto per una determinata finalità, senza necessità di indicarci il motivo. Quando trattiamo i dati per adempiere a un obbligo di legge non è possibile esercitare questo diritto. Se l’interessato esercita questo diritto provvederemo tempestivamente a cessare il trattamento dei dati per la finalità alla quale si è opposto.
c) Cancellare i dati.
In presenza di una delle ipotesi previste dalla normativa vigente, l’interessato potrà chiedere la cancellazione dei suoi dati personali. Ricevuta e vagliata la richiesta, se legittima sarà nostra cura cessare tempestivamente il trattamento dei dati personali.
d) Chiedere che il trattamento dei dati sia temporaneamente limitato.
L’interessato può chiedere che il trattamento dei dati sia limitato; in tale ipotesi continueremo a conservare i dati personali ma non li utilizzeremo, fatte salve diverse richieste e le eccezioni previste dalla legge. L’interessato può ottenere la limitazione del trattamento: quando contesta l’esattezza dei dati personali; quando il trattamento è illecito ma si oppone alla cancellazione dei dati; quando i dati non ci servono più ma ne ha bisogno per esercitare un suo diritto in sede giudiziaria.
e) Richiedere i dati o trasferirli a un soggetto diverso da Salone della Cultura srl (“diritto alla portabilità dei dati”).
L’interessato può chiedere di ricevere i dati in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico. Se lo richiede, laddove ciò sia tecnicamente possibile, trasferiremo i dati direttamente al soggetto terzo indicatoci. Quando trattiamo i dati per adempiere a un obbligo di legge l’interessato non può esercitare questo diritto. Per esercitare i diritti sopra elencati l’interessato può contattarci ai nostri recapiti (indicati sopra). Per cessare la ricezione di comunicazioni promozionali e di marketing è sufficiente cliccare sull’apposito link “Non voglio più ricevere queste comunicazioni”, presente in calce a ogni e-mail, e seguire le indicazioni fornite. Questa scelta comporterà la cessazione del trattamento dei dati personali utilizzati per le comunicazioni promozionali e di marketing. Invieremo via email una conferma in merito alla ricezione della richiesta e forniremo un riscontro quanto prima possibile, al più tardi entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta. Quando la richiesta di cancellazione o di opposizione sarà accolta, i dati personali saranno tempestivamente cancellati o resi anonimi in via irreversibile, fatti salvi i dati che il Salone della Cultura srl dovrà continuare a trattare per adempiere ad eventuali obblighi di legge. Per garantire che i dati dei nostri Utenti non subiscano violazioni o utilizzi illegittimi da parte di terzi, prima di accogliere una richiesta di esercizio di uno dei diritti sopra indicati potremmo avere bisogno di chiedere all’interessato alcune informazioni aggiuntive per essere certi della sua identità.
Reclami
Se si ritiene che il trattamento dei dati personali sia stato svolto illegittimamente, l’interessato può proporre un reclamo a una delle autorità di controllo competenti per il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali. In Italia, il reclamo può essere presentato al Garante per la protezione dei dati personali. Maggiori informazioni sulle modalità di presentazione dei reclami sono disponibili sul sito del Garante privacy, all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it Il reclamo può essere presentato anche a un’autorità di controllo diversa da quella italiana, nel caso in cui tale autorità di controllo sia quella dello Stato UE in cui abitualmente risiede o lavora l’interessato, oppure quella del luogo in cui si è verificata la presunta violazione.
Riferimenti legislativi e link utili
Il trattamento dei dati personali viene svolto da Salone della Cultura srl nel rispetto dalla disciplina in materia prevista dal Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati), dalle norme in materia di trattamento dei dati personali italiane, dei provvedimenti dell’Autorità di controllo italiana (cioè del Garante per la protezione dei dati personali) e del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB). In particolare, la presente informativa privacy è predisposta in conformità all’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, nonché delle relative norme nazionali italiane di attuazione e dei rilevanti provvedimenti dell’Autorità di controllo italiana. Per consultare il testo del Regolamento (UE) 2016/679 e le altre disposizioni vigenti in materia in Italia, così come i provvedimenti dell’Autorità di controllo italiana puoi consultare il sito http://www.garanteprivacy.it.
Aggiornamenti
Questa informativa potrà subire modifiche nel corso del tempo. Sarà nostra cura tenere informato l’interessato sulle modifiche apportate all’informativa e sulle loro conseguenze.
Ultimo aggiornamento 18/03/2021