This is custom heading element











A.L.A.I.
















Florisatus Fine Books, Manuscripts & Musicalia

Sito web







Galleria Gilibert Libreria Antiquaria

Sito web




























Libreria antiquaria Coenobium di A. Santero

Sito web



Libreria Antiquaria Dedalo M. Bosio

Sito web







Libreria antiquaria di Porta Venezia

Sito web













Libreria Galleria Demetra – Milano











Libreria Old Times di Cesare Giannelli

Sito web

















Mayfair Rare Books Ltd




MCRB - MC Rare Books






Michael Steinbach Rare Books














Scriptorium Studio Bibliografico

Sito web



Studio Bibliografico Antonio Zanfrognini

Sito web







Studio Bibliografico Bruno Pucci








Editori






66th and 2nd




AG Book Publishing





Aras Edizioni









Carocci editore






Creazioni d'inchiostro







Derive Approdi






Editori Laterza







Edizioni SUR




Emons libri & audiolibri






Gruppo Editoriale Edizioni Mediterranee, Hermes, Arkeios e Studio Tesi







IBN Editore









Il Saggiatore






Mattioli 1885






Nutrimenti







Sellerio Editore

















E questa maestria noi del Salone della Cultura cerchiamo di infonderla in ogni nostra azione, perché “donare” è l’unico
lascito che in fondo noi esseri umani possiamo trasmettere ai nostri figli e alle generazioni future. Ecco, noi del Salone della Cultura 
intendiamo donare esperienze di cultura, sia essa del libro moderno come del libro antico o usato, sia essa rappresentata dalla mostra
di fotografie o dai corsi per adulti e bambini, perché in ciascuno di noi si nasconde un poeta o uno scrittore. Nel rintracciare le nostre
origini ricordiamoci che siamo i figli dei figli dei figli di Michelangelo e Leonardo e Dante e Ariosto, ed è bene sapere che l’amore per
la cultura va alimentato giorno per giorno, con la presenza costante dell’essere piuttosto che dell’apparire, perché la vera poesia è
l’arte del “fare”. Questo è il nostro canto d’amore per la cultura, rivolto al cittadino italiano che ha bisogno di riscoprire e
riassaporare le declinazioni dei mille mondi legati al libro e alle idee a esso collegate.