Conferenze


Le conferenze del Salone della Cultura



Gallery conferenze 2019


Sabato 23 Gennaio

11:30-12:30

Sala Manzoni

Essere, nulla e nichilismo: tra Heidegger e Jaspers
AlboVersorio
Con Erasmo Silvio Storace (autore ed editore) e Katia D’addona (autore)

12:30-13:30

Sala Manzoni

Presentazione del Libro d’Artista “Copialettere Etrusco”
Galleria Peccolo Livorno
Con Marta Sironi (storica dell’arte), Lucia Pescador (autrice) e Roberto Peccolo (editore)

 

Sala Montale

Eleonora Marsella presenta i suoi autori emergenti:
Alessia di Palma, Crismer la Pignola e Tina Chiariello, Tiziana Russo e Federica Edizioni

Sala Leopardi

La civiltà trasparente. Storia e cultura del vetro tra Europa e Giappone
Collana Biblioteca ICOO – Luni Editrice
Con Tiziana Iannello (autrice) e Isabella Doniselli Eramo (vicepresidente e coordinatrice della collana ICOO)

Sala Dante

Le avventure di Pinocchio illustrate da Fabio Sironi
Luni Editrice
Con Fabio Sironi (illustratore e artista) e Sergio Cereda (collezionista)
Modera: Loris Cantarelli (direttore editoriale rivista Fumo di China)

14:00-15:00

Sala Manzoni

Il canone del tè: Il Classico del tè e Il tè dell’Imperatore
Luni Editrice
Con Isabella Doniselli Eramo (sinologa, vice presidente ICOO) e Marco Bertona (presidente AssoTè)

Sala Montale

Breve storia del giallo al femminile
Edizioni Le Assassine
Con Tiziana Elsa Prina (Edizioni Le Assassine) e Le voci degli altri (gruppo di lettura)

Sala Leopardi

Presentazione rivista ALAI – Rivista di Cultura del Libro
Intervengono Giovanni Biancardi (direttore responsabile), Mauro Chiabrando (vicedirettore) e Lucio Gambetti (collaboratore della rivista ed esperto di rarità bibliografiche del ‘900)

Sala Dante

Yoga Integrale, tradizione e trasformazione.
Presentazione dei volumi dell’autrice Teresa Sintoni
Adea Edizioni
Con Teresa Sintoni (autrice)

15:00-16:00

Sala Manzoni

Il Manifesto del Futurismo
In collaborazione con Libreria Antiquaria Pontremoli
Con Giacomo Coronelli (Libreria Antiquaria Pontremoli) e Pablo Echaurren (esperto di futurismo)

Sala Montale

La conoscenza inaspettata: errore, possibilità ed evoluzione
Meltemi Editore
Con Mauro Ceruti (filosofo), Giulio Giorello (filosofo) e Pino Donghi (saggista, divulgatore scientifico)

Sala Leopardi

Sognando la vita
Oligo Editore
Con Mario Biondi (autore)

Sala Dante

Il cinema nell’archivio fotografico della Fondazione 3M
In collaborazione con Fondazione 3M
Con Roberto Mutti (curatore archivio fotografico Fondazione 3M) e Daniela Aleggiani (vicepresidente Fondazione 3M)

16:00-17:00

Sala Manzoni

Tu chiamale, se vuoi… Citazioni, echi, lasciti letterari nelle canzoni italiane
Archinto Editore
Con Ranieri Polese (autore) e Carlo Maria Cella (critico musicale)

Sala Dante

Presentazione della mostra Il porto dell’amore. Rivolta e poesia di Fiume dannunziana
Con Paolo Tonini (curatore della mostra – L’Arengario Studio Bibliografico), Giuseppe Parlato (professore ordinario di Storia Contemporanea-Unint Roma e presidente Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice) e Federico Carlo Simonelli (storico della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani)

Sala Montale

Terra d’ombra bruciata di Valentina Nuccio e Quando la luce squarciò le tenebre di Gianpiero Pisso
Associazione Editori Marchigiani
Con Valentina Nuccio e Gianpiero Pisso (autori) e Rita Angelelli (editore)

17:00-18:00

Sala Manzoni

Un Ponzio Pilato ostile ai fanatismi. Il prefetto della Giudea di Anatole France
La Vita Felice
Con Giuseppe Scaraffia (professore di Letteratura francese presso l’Università ”La Sapienza” di Roma) e Giovanni Iudica (autore della postfazione e della traduzione, professore emerito di Diritto civile presso l’università Bocconi di Milano)
Modera Armando Torno

Sala Montale

Emergenza sette. Dentro la Psico-setta
Edizioni Nisroch – Associazione Editori Marchigiani
Con Mauro Garbuglia (autore)

Sala Leopardi

Luci e ombre della storia milanese. La peste del Seicento e la storia di Gian Giacomo Mora
Ledizioni
Con Mauro Colombo (appassionato di storia milanese e blogger) e Pietro Virtuani (Ledizioni)

Sala Dante

I gioielli di D’Annunzio
Scuola Professionale Galdus
Con Bianca Cappello (storica e critica del gioiello, docente presso la Scuola Orafa Galdus)

18:00-19:00

Sala Manzoni

Robinson Crusoe in pasto agli speculatori. Due pamphlet di Daniel Defoe sulle speculazioni di borsa
La Vita Felice
Con Piergaetano Marchetti (professore emerito di Diritto commerciale presso l’Università Bocconi) e Filippo Annunziata (autore del saggio introduttivo, traduttore dell’opera e professore di Diritto dei mercati finanziari presso l’Università Bocconi)
Saluti di Armando Torno

Sala Montale

“Ah! Mussolini!” Lettere inedite di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
De Piante Editore
Con Luigi Mascheroni (giornalista), Beppe Benvenuto (giornalista), Angelo Crespi e Cristina Toffolo De Piante (editori)

Sala Leopardi

La sfera di cristallo tra narrativa, musica e poesia
Pluriversum Edizioni
Con Corrado Coccia, Maria Teresa Tedde, Massimiliano Fusai e Loredana F. Monti
Moderatori: Marina Vicario (vicedirettrice Pluriversum Edizioni) e Antonio Di Bartolomeo (direttore Pluriversum Edizioni)

Sala Dante

Immanuel Kant: l’Universo e le sue determinazioni
Mimesis Edizioni
Con Stefano Veneroni (PhD, Sorbonne) e Armando Torno

Domenica 24 Gennaio

10:30-11:30

Sala Manzoni

Raffaello pugnalato
Incontro con Marco Carminati (autore) in occasione del Cinquecentenario della morte di Raffaello
Il Sole 24 Ore

Sala Montale

Eleonora Marsella presenta i suoi autori emergenti:
Cinzia Severino, Anna Marchesani e Vittorio Piccirillo

Sala Leopardi

Presentazione di Voleva solo amare e Donne da sfogliare
Associazione Editori Marchigiani
Con gli autori Diego Di Leo, Lidia Borghi Sagone, Alessandra Bialetti e Rita Angelelli (editore)

Sala Dante

Una storia infinita. I mercati paralleli del libro: usato, modernariato, libro antico
In collaborazione con AIE
Con Giovanni Peresson (AIE), Mario Giupponi (ALAI), Silvio Fiechter (Libraccio) e Filippo Terzi (libraio)
Modera: Armando Torno

11:30-12:30

Sala Manzoni

Presentazione della collana di brevi racconti I quaderni del mistero
Tomolo Edizioni
Con Lorenzo Di Salvio (autore)
Verrà realizzato un laboratorio del mistero

Sala Montale

Il mecenatismo spettacolare dei Gonzaga Scritti per il Progetto Herla
Il Rio Edizioni
Con Simona Brunetti (curatrice)

Sala Leopardi

Omicidio nel ghetto – Venezia 1616
Edizioni Il Ciliegio
Con Raffaella Podreider (autrice)

Sala Dante

Presentazione del catalogo “Carlo Porta”
In collaborazione con Libreria Antiquaria Pontremoli
Con Luca Cadioli (Libreria Antiquaria Pontremoli) e Mauro Novelli (Università degli Studi di Milano)

12:30-13:30

Sala Manzoni

Lawrence d’Arabia: i rapporti segreti della Rivolta Araba
Luni Editrice
Con Fabrizio Bagatti (curatore) e Andrea Ungari (professore presso l’Università Guglielmo Marconi – Roma)

Sala Montale

Eleonora Marsella presenta i suoi autori emergenti:
Diandra Elettra Moscogiuri, Silvia Trevisione e Laura Clerici

Sala Leopardi

Il tramonto dell’Occidente e il destino dell’Europa
AlboVersorio
Con Paolo Bellini (autore) e Erasmo Silvio Storace (autore ed editore)

Sala Dante

Mostra del libro italiano. Patrimonio bibliografico nazionale tra biblioteche, librai e collezioni private
Con Andrea De Pasquale (direttore Biblioteca Centrale Nazionale di Roma), Giovanni Biancardi (direttore rivista ALAI), Alberto Cadioli (professore presso l’Università Statale di Milano) e Margherita Palumbo (membro della Bibliographical Society)

14:00-15:00

Sala Manzoni

Rendilo possibile: tanti problemi un’unica soluzione
Errekappa
Con Simona Ronchiadin (autrice, coach e facilitatore Tre Principi) e Monica Fava (editore, coach e facilitatore Tre Principi)

Sala Dante

Manoscritti dalla Via della Seta
Collana Biblioteca ICOO – Luni Editrice
Con Alessandro Balistrieri, Giuseppe Solmi, Daniela Villani (autori) e Michele Brunelli (iranista, docente all’Università di Bergamo)
Modera Isabella Doniselli Eramo (vicepresidente e coordinatrice della Collana Biblioteca ICOO)

Sala Montale

Ermete Trismegisto: la nascita dell’Occidente magico
Mimesis Edizioni
Con Moreno Neri (autore) e Simone Paliaga (giornalista)
Modera: Armando Torno

15:00-16:00

Sala Manzoni

«Yoga». Sovversivi e rivoluzionari con d’Annunzio a Fiume
Luni Editrice
Con Simonetta Bartolini (autrice) e Alessandro Gnocchi (giornalista)

Sala Montale

Erotismo spirituale e filosofia della donna
Pluriversum Edizioni
Con Marinella Brandinali, Giuseppina Riccobono, Sebastiana Arca e Provvidenza Migliaccio
Moderatori: Roberta Zanzi (Pluriversum Edizioni) e Antonio Di Bartolomeo (direttore Pluriversum Edizioni)

Sala Leopardi

Rapporti sinergetici ed empatici tra artista e poeta
Archivio libri d’artista
Conversazione tra Gino Gini e Amedeo Anelli con presentazione di alcuni libri d’artista e alcune preziose case editrici di Nizza

Sala Dante

Lo stato della cultura nei giornali
Con Luigi Mascheroni (Il Giornale), Stefano Biolchini (Il Sole 24 Ore), Piergiorgio Lucioni (Corriere della Sera) e Claudio Gallo (La Stampa)
Modera: Armando Torno

16:00-17:00

Sala Manzoni

Presentazione della mostra Alda Merini: il verso d’amore sul Naviglio
Con Simone Bandirali (poeta), Alberto Casiraghy (Pulcinoelefante), Giorgio Matticchio (fotografo) e Andrea Tomasetig (libraio antiquario)

Sala Montale

Sogni emergenti
Collettivo Scrittori Uniti
Francesca Prandina – Come vento ribelle, Margherita Meloni – Il tempo che mi serve, Eli Biffi – Metamè, Ilaria Ferraro e Simona Di Iorio – Legàmi, Rossana Lozzio – Solo un’amica e Ilaria Caserini – Autopsia di un’emozione

Sala Leopardi

Donne bibliofile: storie di bibliologia, arti del libro e collezionismo al femminile
Con Cristina Balbiano d’Aramengo (restauratrice e legatrice di libri), Laura Bartoli (esperta di comunicazione digitale) e Noemi Veneziani (bibliofila)
Modera: Chiara Nicolini (capo dipartimento libri di Pandolfini Casa d’Aste)

Sala Dante

Scritti giornalistici di Renzo De Felice. Uno storico osserva la contemporaneità
Luni Editrice
Con Giuseppe Parlato (curatore dell’opera e presidente Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice), Renato Besana (giornalista e saggista) e Andrea Ungari (professore presso l’Università Guglielmo Marconi – Roma)

17:00-18:00

Sala Montale

Barbarina e i nove colombi
Kellermann Editore
Con Flavio Faoro e Marta Farina (autori) e Pietro De Marchi (Università di Zurigo)

17:30-19:00

Sala Manzoni

La cultura, innanzitutto!
Lectio magistralis di Umberto Galimberti
Modera: Armando Torno


“La cultura è la salvezza dell’essere umano.
Se fare cultura costa in tutti i termini,
il non fare cultura costa molto, ma molto di più”

– Matteo Luteriani